Match Report & Analisi Tattica Skillstar (6° provinciale) – Rivarolese (7° regionale) 0-4 Campo Comunale “REBAUDENGO"
-
Formazioni e Moduli — Skillstar (4-4-2 compatto) • Portiere: Naso • Difensori centrali: Botta Prezioso • Terzini bassi: Caccianiga (D), Giannuzzi (S) • Centrocampo a “ROMBO”: Mines (vertice basso), Fulco e Vigna ( interni ), Marostica (vertice alto) • Attaccanti: Sesia (9), Anselmi (10)
— Rivarolese (4-3-3 dinamico) Organizzazione a tridente con ali strette e mediana fisica.
-
Cronaca essenziale
Fase |
Min. |
Evento |
---|---|---|
Primo tempo solido |
0–35 |
Skillstar ATTENTA : filtro a centrocampo efficace, difesa coperta e ripartenze pericolose. |
|
15′ |
Grande parata di Naso su conclusione ravvicinata. |
|
25′ |
Punizione di Sesia di poco fuori. |
1–0 Rivarolese |
35+2 |
Talento avversario sfrutta un buco tra centrali: lettura sbagliata e 0-1. |
0–2 Rivarolese |
50′ |
Palla persa in mezzo: contropiede rapido e raddoppio. |
Cambio Skillstar |
55′ |
Scarfone → Giannuzzi (D), Testa → Vigna (C). |
Occasioni Skillstar |
56–60 |
Tre chance in ripartenza (Marostica, Anselmi, Sardano e Testa ). |
0–3 Rivarolese |
60′ |
Tiro da dentro area: distanza e stanchezza costano il terzo gol. |
0–4 Rivarolese |
65′ |
Spazio alle spalle dei terzini, contropiede letale. |
-
Voti & Note
Giocatore |
|
Commento |
---|---|---|
Naso |
Attento tra i pali, due interventi da “salva-risultato”. |
|
Botta |
Cuore e anticipo: praticamente inaffondabile su palle profonde. |
|
Prezioso |
|
Ordinato, cura la marcatura; unico a reggere anche nei momenti di calo. |
Caccianiga |
Buoni recuperi, soffre in qualche sprint avversario. |
|
Giannuzzi/Scarfone |
Giannuzzi mai in difficoltà coni cambi campo; Scarfone ordinato, copre bene le fasce. |
|
Mines |
Schermo utile, distribuisce con criterio ma con poca spinta in fase offensiva. |
|
Marostica |
Motore inesauribile, ha le occasioni migliori del secondo tempo. |
|
Vigna/Testa |
|
Vigna generoso fino al 55′; Testa fresco, ma ancora lezioni di posizione da assimilare. |
Fulco |
Equilibratore, copre spazi e propone appoggi in verticale. |
|
Sesia |
Tiri potenti, precisione da migliorare. |
|
Anselmi/Sardano |
|
Dialogo con Sesia propositivo;e da migliorare. Spirito combattivo!! Sardano si fa vedere ma non centra la porta. |
-
Analisi Tattica — Primo tempo perfetto: linea difensiva compatta, centrocampo a 4 che filtra ogni passaggio centrale. — Black-out tra 45′ e 50′: disallineamento fra centrali, lettura tardiva sul primo gol, palla lasciata libera in area. — Calano i ritmi fisici: a +50′ la squadra soffre il possesso lungo e le transizioni avversarie. — Ripartenze: con l’avanzamento di Sardano e cambio modulo, tornano spazi per provare gli 1-2.
-
Suggerimenti e Prospettive — Resistenza atletica: inserire sedute di interval training per sostenere i 70′. — Comunicazione difensiva: esercizi specifici di marcatura a zona e sincronizzazione nei movimenti della linea. — Palla inattiva: allenare copertura sul primo palo e movimenti ad uscire per evitare extra-uomo. — Modulo adattivo: pensare a un 4-1-3-1-1 nei momenti di sofferenza, con Mines unico mediano davanti alla difesa.
Conclusione Skillstar ha mostrato coraggio, compattezza e idee limpide fino al 50′, meritando applausi per intensità e spirito. I blackout hanno pagato un prezzo salato, ma l’esperienza maturata permetterà di colmare i gap e crescere come collettivo. Bravi ragazzi!
A.C.
Altre foto